In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Raschi saluta il Cavarzano dopo 5 anni e passa al Vittorio

L’allenatore non figura più nei quadri tecnici dei giallorossi e passa alla società trevigiana

Gianluca Da Poian
1 minuto di lettura
Il saluto degli Esordienti a Roberto Raschi 

Ai saluti dopo cinque anni. Roberto Raschi lascia il Cavarzano ed entra negli staff tecnici del Vittorio Falmec.

La nomina di Cinzia Balcon a responsabile del settore giovanile e la delega al vivaio assegnata al nuovo dirigente Martino Favretti avevano lasciato presupporre l’addio del tecnico, nonché responsabile appunto delle varie formazioni under.

Lo stesso club giallorosso ha confermato l’uscita di Raschi, pubblicando una fotografia della squadra Esordienti che lo ha omaggiato con una maglia del club recante il numero 1.

Il tutto sul nuovo sintetico del Don Bosco, nuova casa degli allenamenti. Quanto alla destinazione futura, Raschi conferma essere il club trevigiano appena sotto il Fadalto.

«Ero stato cercato anche dalla Liventina, che ringrazio dell’interessamento. Ho però scelto il Vittorio, dove allenerò i Giovanissimi Sperimentali. È una fascia d’età interessante e soprattutto sono contento di tornare fuori provincia. Penso sia utile confrontarsi con nuove chance di crescita quando ne hai l’occasione, al di là del fatto di dover percorrere più strada».

A Cavarzano si archivia un percorso durato cinque anni.

«Anni duri, impegnativi ed assai faticosi, soprattutto perché ero sia responsabile e sia allenatore. Al tempo stesso le gratificazioni non sono mancate. Quando sono arrivato, il vivaio faticava. Ora lascio con gli Allievi appena promossi in Élite, campionati vinti ed altri ragguardevoli risultati. D’altronde, sono sempre stato dell’idea che tornare nel regionale fosse il minimo, ma poi contava restarci in quelle categorie. La società ha compreso la mia esigenza di cambiare aria e, pur provando a convincermi a rimanere, si è comportata con estrema correttezza».

Intanto il club bellunese è pronto a cedere i talenti Federico Arseni (2007) e Marco Raccanello (2009) rispettivamente a Venezia e Verona.

«Per un club come il Cavarzano mandare propri ragazzi nel professionismo è significativo».

I commenti dei lettori