Tim sale in cattedra contro le fake news. Sono infatti aperte le iscrizioni a un ciclo di lezioni dal titolo ‘Appuntamento con i Digital Media’, realizzato da Tim per l’Italian Digital Media Observatory (Idmo), destinato agli studenti (ma anche ai loro docenti) delle scuole di primo e secondo grado.
L’obiettivo è quello di sviluppare lo spirito critico dei giovani per metterli in grado di riconoscere e contrastare la disinformazione online, e contemporaneamente dotarli di nuove competenze di comunicazione attraverso i media digitali.
Il programma di formazione è gratuito, scuole, docenti e studenti interessati potranno registrarsi a ciascuna lezione direttamente dalla pagina education di IDMO.

Nel dettaglio, verranno proposte lezioni live in aula virtuale e on demand con il supporto di ricercatori ed esperti, video sui temi della Digital e Media Literacy, oltre a giochi interattivi e un servizio nella lingua dei segni (LIS). Non manca l’esame finale: un test di apprendimento e, per i docenti, un attestato di partecipazione che potrà essere riconosciuto su ‘S.O.F.I.A’, la piattaforma del MIUR che certifica la formazione degli insegnanti.

Si comincia il 23 marzo con ‘L’ABC del digitale’, seminario per comprendere l’importanza delle competenze digitali nella società contemporanea. Si prosegue il 6 aprile con ‘Siamo tutti creatori’ (modalità, linguaggi ed effetti della creazione di contenuti per il web); il 20 aprile con ‘Privacy e Diritto d’autore’ (aspetti critici della creazione e della condivisione di contenuti). Infine, il 4 maggio l’appuntamento sarà con ‘Information disorder’, per imparare a valutare criticamente le informazioni e riconoscere le fake news.
A scuola nel Metaverso
