Click and Grow: un seme e un led, poi cresce il rosmarino Le serre hi-tech dell'azienda estone. Nel contenitore le cialde di biopolimeri assorbono l'acqua, la luce fa sbocciare i germogli: in un mese l'orto in cucina. Mattias Lepp, il fondatore: "Se non sappiamo come nasce il cibo siamo condannati all'estinzione" di Jaime D'Alessandro 12 Febbraio 2021
Reset Earth, il videogioco delle Nazioni Unite in difesa dell'ambiente Una campagna di sensibilizzazione a lungo termine per parlare senza retorica ai ragazzi delle problematiche del buco dell’ozono Alessandra Contin 03 Febbraio 2021
Il Green Deal europeo unisce tecnologia ed ecologia Il Recovery Fund spinge per un impegno congiunto di governi, imprese e comunità per ricostruire e trasformare le economie e affrontare la crisi climatica. Anche con il 5G Sandra riccio 25 Gennaio 2021
Il Paese che si affida ai clic day più che il bonus bici merita quello immobilità Ennesimo flop digitale, con mezzo milione di persone appese al sito creato dal ministero dell'Ambiente per gli incentivi alla mobilità sostenibile. La via italiana all'innovazione che ricrea sul web i meccanismi della burocrazia di Riccardo Luna 03 Novembre 2020
Microsoft e SpaceX si alleano. Nasce Azure Space, il cloud delle stelle Servirà da infrastruttura alla rete di satelliti Starlink per portare la connettività ovunque. Una soluzione chiavi in mano destinata anche all’elaborazione dati legata all’osservazione della Terra e alla difesa. Così gli Stati Uniti si portano avanti nella corsa al… di Jaime D'Alessandro 20 Ottobre 2020
Il computer planetario che vuol salvare la Terra Microsoft apre i suoi servizi cloud alle iniziative private o pubbliche per analizzare i dati sulla biodiversità. Un progetto ambizioso, basato sull’uso di intelligenza artificiale, dietro il quale c’è un ecologo che mira in alto. "Non abbiamo più tempo. La tec… 22 Maggio 2020
Meno acqua minerale uguale meno bottiglie di plastica. Si può: col carbone. E stavolta la Befana non c'entra 07 Gennaio 2020
Prisma, in orbita la sentinella italiana per proteggere l'ambiente Voluto dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) è stato costruito fra Firenze, Milano e Roma, è il primo satellite capace di riconoscere la composizione chimica di tutto quel che guarda. Dal livello di inquinamento del mare ai materiali di una discarica, fino alla salute di una fore… 21 Marzo 2019
Uber: "A Londra dal 2025 la nostra flotta sarà solo elettrica" L'annuncio del Ceo Dara Khosrowshahi: "Ai clienti chiederemo un piccolo sovraprezzo per la lotta all'inquinamento". Con i proventi i 45mila autisti della capitale britannica potranno rinnovare il loro parco auto 23 Ottobre 2018
Il Conte digitale fra innovazione e difesa dell’ambiente. Ecco le promesse del neo presidente del Consiglio Nel suo discorso al Senato sono stati toccati i temi della ricerca scientifica, dell’intelligenza artificiale, del diritto all’accesso ad Internet e dei rischi di nuove forme di sfruttamento nell’era della sharing economy. Prevede interventi a 360 gradi su settori chiave del nostr… di JAIME D'ALESSANDRO 05 Giugno 2018
Dall'aria all'elettrosmog. Così ho fatto il check-up alla casa: troppo radon Un dispositivo smart ha rilevato per sette giorni ben 14 parametri. Poi un'email con i risultati. Non senza sorprese di JAIME D'ALESSANDRO 27 Gennaio 2017
Ermal Meta: "L'intelligenza artificiale rende le canzoni tutte uguali, a fare la differenza sono i nostri errori”
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"