Meta e Iva: è ora di decidere se i dati personali sono o no un bene economico Con vent’anni di ritardo, qualcuno si accorge che sulle transazioni a base di dati si dovrebbero pagare le tasse. Ma i temi veri sono la proprietà della (o sulla) informazione e l’urgenza di smettere di credere in “digitale” e “ciberspazio” di Andrea Monti 07 Marzo 2023
Intelligenza artificiale, machine learning, deep learning: glossario minimo per capire le IA A gennaio, ChatGPT ha toccato i 100 milioni di utenti e l’interesse per l’IA non è mai stato così alto: ci siamo fatti aiutare da DataPizza per spiegare le parole più diffuse di Francesco Marino 11 Febbraio 2023
Lenovo: con i dati e la collaborazione tra imprese si possono affrontare le più grandi sfide del pianeta Secondo una ricerca commissionata dalla multinazionale, le aziende sono pronte a investire in media 3 milioni di dollari in tecnologie che semplificano l’uso collaborativo dei dati, non solo per migliorare il profitto ma anche per contribuire a risolvere qustioni cruciali per l'uman… 21 Dicembre 2022
Verso il Black Friday 2022: la nuova mappa dei marketplace di tutto il mondo Non solo elettronica, abbigliamento e libri: la guida della startup italiana Yocabè per capire che cosa compriamo e dove in giro per il mondo. Iniziando dal cibo e dalle medicine di Emanuele Capone 15 Novembre 2022
La giungla delle metriche e la misurabilità del digitale Uno dei vantaggi del digitale è, o forse sarebbe meglio dire sarebbe, la misurabilità. Perché prima di tutto bisogna intendersi sulle metriche, per esempio la differenza tra abbonati e numero di abbonamenti, o tra visite e visitatori di un sito di Pierluca Santoro 29 Agosto 2022
Un premio per tesi in materia di privacy ed innovazione Il Centro Studi privacy e nuove tecnologie, associazione senza scopo di lucro cerca la miglior tesi di laurea magistrale o di dottorato discussa sul rapporto tra la protezione dei dati personali e l’innovazione tecnologica 11 Luglio 2022
Telefonia mobile, la guida agli sconti d'estate Offerte scontate per navigare e vedere le serie tv anche fuori casa, in vacanza. L'analisi per evitare possibili sorprese negative di Alessandro Longo 27 Giugno 2022
I minuti illimitati che ci offre il nostro operatore sono davvero illimitati? Minuti e sms senza limiti sono formule adottate da ogni operatore di telefonia mobile. Ma è davvero così? E cosa succede se vengono sforati? Qual è l’opinione del garante? di Giuditta Mosca 18 Giugno 2022
Haugen star a Lisbona: "Non sarà il metaverso a migliorare Facebook” Prima apparizione pubblica, al Web Summit di Lisbona, dell’ex manager al centro dello scandalo che ha convolto il più grande social network del mondo. "Mai lavorato per una compagnia peggiore. Zuckerberg non può continuare a fare errori del genere" dal nostro inviato Jaime D'Alessandro 01 Novembre 2021
Mayer-Schonberger: "Dobbiamo rompere il monopolio sulle informazioni" Nel libro “Fuori i Dati!” il professore di Oxford auspica un Regolamento Generale sull’Uso dei Dati, che permetterebbe all’Europa di diventare una regione di accesso aperto alle informazioni di Luca Indemini 22 Ottobre 2021
Mobilità elettrica e tecnologia, accordo Be Power e Ascend.io L’obiettivo è ottimizzare i servizi di Data Engineering e Machine Learning. Partnership unica in Italia 13 Ottobre 2021
Numeri e dati dicono che l'impresa nei 100 metri di Jacobs è ancora più grande L'uomo più veloce della Terra è italiano, l'abbiamo visto tutti: Marcell Jacobs primo nei 100 metri a Tokyo 2020 con un tempo di 9"80. Quanto è stata straordinaria la sua gara, invece, lo dicono i numeri di Pier Luigi Pisa 02 Agosto 2021
Grazie ai dati, gli inglesi credono di aver capito perché hanno perso Euro 2020 Un'analisi delle statistiche dei rigori calciati nel corso di Euro 2020 dimostrerebbe che il ct dell'Inghilterra, Southgate, quando ha stilato la lista dei rigoristi ha commesso un errore di Pier Luigi Pisa 14 Luglio 2021
C'è uno youtuber al Quirinale: i dati di 12 anni del canale video del presidente di Riccardo Luna 17 Giugno 2021
Dal gattino arcobaleno all'appello per Britney Spears, ora c'è chi investe nei meme Dal gattino arcobaleno all'appello per Britney Spears, quando un oggetto digitale cult arriva a valere migliaia di dollari 07 Giugno 2021
Leonardo e Microsoft insieme per la sicurezza informatica della PA Le due aziende hanno siglato un accordo per "contribuire allo sviluppo digitale del Paese" 26 Maggio 2021
Effetto Brexit: servono nuove regole per il flusso di dati tra Europa e Regno Unito? Dopo l’uscita di Londra dall’Unione Europea potrebbero non valere più le norme della Gdpr. E per trovare un’alternativa bisogna investire in tempo e denaro Federico Guerrini 17 Gennaio 2021
Facebook: se non potremo portare i dati negli Usa, lasceremo l’Europa Dopo il divieto dell’Authority irlandese per la privacy, il social network reagisce paventando l’interruzione dei servizi nella UE: “Siamo discriminati”. Ma, come in Australia, la minaccia potrebbe non avere seguito di Bruno Ruffilli 23 Settembre 2020
Coronavirus, l’illusione della grande fuga da Milano. Ecco i veri numeri degli spostamenti verso sud Grazie ai dati della svizzera Teralytics, abbiamo analizzato i movimenti dalla Lombardia al Meridione in alcune giornate chiave. Il treno preso d’assaltato alla Stazione Centrale il 7 marzo è diventato un simbolo, ma quel giorno si mossero in 166. L’esodo in realtà era gi&… di JAIME D'ALESSANDRO 23 Aprile 2020
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"