Due anni di CTE Next: a Torino l'innovazione al servizio dei cittadini Dalla smart mobility ai digital twins, dalla realtà virtuale all’intelligenza artificiale: ecco come funziona l'"acceleratore di acceleratori" dove le startup si confrontano con problemi concreti di Luca Indemini 06 Luglio 2023
Musk minaccia azioni legali contro Threads: l'abbiamo provato e vi raccontiamo com'è Una piattaforma basata su Instagram, ma compatibile con Mastodon, una community positiva che prova a ripensare l'esperienza dei social network: così Mark Zuckerberg fa la prima mossa contro Elon Musk. Che controbatte minacciando azioni legali: "È una copia" di Bruno Ruffilli 06 Luglio 2023
Il mercato italiano degli influencer vale 308 milioni: da Facebook a YouTube, ecco quanto si guadagna Aggiornato il listino prezzi di DeRev: compensi in lieve calo, ma solo per alcune tipologie di creator. Instagram e YouTube le piattaforme più redditizie, moda, gaming e viaggi i settori più ricchi di Emanuele Capone 06 Luglio 2023
Spunta blu a pagamento su Facebook e Instagram: quanto costa (e a che serve) Meta Verified Come su Twitter, sarà necessario pagare un abbonamento mensile per avere il profilo verificato su ognuno dei due social: la novità sarà attiva "entro i prossimi giorni" anche in Italia di Emanuele Capone 05 Luglio 2023
Threads, l'anti Twitter di Meta, non sarà disponibile da subito in Europa Un portavoce del Garante della Privacy irlandese: "Servono requisiti che al momento l'app non ha". Al momento non c'è una data certa per capire quando l'app verrà pubblicata sugli store Ue di Arcangelo Rociola 05 Luglio 2023
Criptovalute in crisi: resteranno solo i Bitcoin? Le autorità Usa muovono gravi accuse nei confronti dei due principali exchange mondiali mentre la maggior parte delle criptovalute è in difficoltà e invece la più antica delle monete digitali sembra l’unica ad avere le carte in regola per resistere di Andrea Daniele Signorelli 05 Luglio 2023
Yann LeCun (Meta): "Ecco perché l'Ai ci renderà tutti più razionali. I timori di Musk? Approccio semplicistico" Intervista a uno dei padri dell'AI. "Essere intelligenti non vuol dire avere voglia di dominare. Il mito della superintelligenza cattiva deriva dal fatto che una macchina intelligente sia proprio come noi. Ma non è così" di Arcangelo Rociola 05 Luglio 2023
Ecco i 7 colossi tecnologici che per l'Ue hanno troppo potere di mercato in Europa Google, Apple, Meta, Amazon, Microsoft, ByteDance e Samsung, sono state designate come "gatekeeper" dalla Commissione UE e sottoposte alla sorveglianza in base alle nuove regole antitrust del Digital Markets Act. Cosa vuol dire e quali conseguenze ci saranno di redazione Italian Tech 04 Luglio 2023
Cos'è il Domicilio Digitale, il luogo dove la PA comunicherà con i cittadini Al via l'Indice Nazionale dei Domicili Digital. Obiettivo: sostituire il domicilio fisico per il recapito delle comunicazioni ufficiali, ridurre l’impatto sull’ambiente e contenere i costi di alessio Nisi 04 Luglio 2023
Reno 10 e Reno 10 Pro: come sono fatti i nuovi smartphone di Oppo Il produttore cinese ha lanciato due nuovi dispositivi di fascia media che concentrano l’attenzione sui ritratti, grazie a una fotocamera 2X dedicata: buone prestazioni e prezzi accessibili a fronte delle caratteristiche tecniche di Andrea Nepori 04 Luglio 2023
Meta anticipa i tempi e lancia la sua 'anti-Twitter'. Threads online giovedì Secondo quanto trapelato sulle agenzie americane, il lancio avverrà tra giovedì e venerdì. Anche in Europa. Zuckerberg prova ad approfittare delle difficoltà di Musk. Le anticipazioni. TweetDeck solo per abbonati Twitter di Arcangelo Rociola 04 Luglio 2023
La religione condiziona il nostro rapporto con le IA? In Asia sono convinti di sì Colloquio con Pascale Fung, direttrice del Centro di ricerca sull’IA di Hong Kong: “Lo scenario dell’armageddon e dell’apocalisse è tipico della Bibbia, ma le IA ci aiuteranno". A risolvere problemi che ci siamo creati da soli di Emanuele Capone 04 Luglio 2023
Come pensa un genio? L'IA di Google entra nella mente di Leonardo da Vinci Il Machine Learning ha permesso di trovare ricorrenze inedite tra le pagine dei 7 codici e altri manoscritti del genio del Rinascimento. Per la prima volta consultabili in alta risoluzione grazie al progetto Svelare Leonardo di Google Arts & Culture di Vittorio Emanuele Orlando 03 Luglio 2023
Addio dopo 320 anni alla Wiener Zeitung in versione cartacea, fra i più antichi quotidiani al mondo Il governo austriaco, proprietario del giornale dal 1857, ha deciso di interrompere il flusso dei finanziamenti. Il 30 giugno l'ultima copia nelle edicole, resterà solo online di Jeanne Perego 03 Luglio 2023
Dopo Napoli, i corsi della Apple Academy arrivano anche a Palermo Ai 300 neo-diplomati in Campania, la vicepresidente dell’azienda di Cupertino, Lisa Jackson, ha spiegato il segreto del successo: “Siamo noi ad avere bisogno di voi, di questa città e della sua luce” di Antonio Dini 03 Luglio 2023
Perché Twitter ha imposto un limite al numero di post che si possono vedere in un giorno La decisione di Musk per fermare i sistemi di intelligenza artificiale che estraggono informazioni e dati dalla piattaforma. Ma dietro potrebbero esserci anche motivi economici di Arcangelo Rociola 02 Luglio 2023
Annalisa Bruno: "L'energia pulità è ovunque, basta prenderla. E io ci sono riuscita" Napoletana, ricercatrice a Singapore. Le sue celle solari sono leggere, realizzate con materiali ibridi e producibili a livello industriale. "Le potremo mettere ovunque: su borse, auto, finestre.... Renderanno l'energia accessibile a tutti" di Eleonora Chioda 02 Luglio 2023
Euclid è decollato, il telescopio europeo in missione per svelare i segreti di energia e materia oscura Il liftoff dalla base di Cape Canaveral, in Florida, in testa a un razzo SpaceX. Il telescopio dell’Esa fotograferà miliardi di galassie per indagare la natura stessa dell’Universo, composto per il 95 per cento da ciò che non riusciamo a spiegare di Marini Matteo 01 Luglio 2023
Gli scienziati arrivati dall’Italia per vedere decollare Euclid: “Un pezzo di noi vola nello Spazio” Quattro fisici e un ingegnere Inaf si sono ritrovati a Cape Canaveral per guardare insieme il volo del telescopio spaziale al quale hanno lavorato per oltre dieci anni. "Non preoccupati, ma emozionati come al primo giorno di scuola" di Matteo Marini 01 Luglio 2023
Crollano gli investimenti in startup in Italia. Nei primi sei mesi -57% Secondo i dati raccolti da Italian Tech, investimenti in netto calo nel primo semestre del 2023. Le principali exit e le principali operazioni, tra le quali spicca la fusione tra Digital Magics e LVenture Group di Alessio Nisi 01 Luglio 2023
Kenya: tra innovazione e sostenibilità, ecco il modello di agribusiness che punta alla decarbonizzazione
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"