Gli Usa mettono al bando TikTok dai dispositivi governativi. L'ira di Pechino: "È repressione" La decisione di Washington, dopo lo stop deciso da Ue e Canada. La Cina replica: "Rispettino le leggi del mercato libero". L'azienda: "Pochi dipendenti hanno accesso ai dati degli europei" di Arcangelo Rociola 28 Febbraio 2023
Lo smartphone con lo schermo “di carta” e il computer arrotolabile: 2 cose curiose viste al MWC L’interessante idea di TCL è dedicata ai più giovani, mentre quella di Lenovo ai nerd più proiettati nel futuro. Ed entrambe potrebbero presto diventare realtà dal nostro inviato Emanuele Capone 28 Febbraio 2023
La morte della morte: come la tecnologia ci farà vivere per sempre Al Mobile World Congress c'è spazio anche per le teorie del futurologo José Luis Cordeiro, che dice: "La vecchiaia è una malattia che sconfiggeremo". E sono tanti i big della tecnologia che ci stanno provando dal nostro inviato Bruno Ruffilli 28 Febbraio 2023
Problemi alla posta elettronica Gmail, migliaia le segnalazioni online Il servizio di posta elettronica sarebbe irraggiungibile per decine di migliaia di utenti. Molte segnalazioni sui social dietro l'hashstag #Gmaildown di redazione Italian Tech 27 Febbraio 2023
Il social network di Maurizio Costanzo Perché il giornalista e conduttore era quello che gli scienziati chiamano “un giocatore a somma diversa di zero” di Riccardo Luna 27 Febbraio 2023
Magic VS, come funziona (e quanto costa) il primo pieghevole Honor per l’Italia Abbiamo potuto usare il telefono durante i giorni del Mobile World Congress: in Italia dovrebbe costare fra i 1500 e i 1800 euro nella versione con 12 GB di RAM dal nostro inviato Emanuele Capone 27 Febbraio 2023
Nokia G22, lo smartphone che possiamo riparare da soli Un modello economico, ma dalle buone prestazioni, che segna l'inizio di una serie di dispositivi pensati per durare a lungo e rispettare l'ambiente. E che in futuro, per inquinare meno, saranno prodotti anche in Europa dal nostro inviato Bruno Ruffilli 26 Febbraio 2023
Chi sono Daniela e Dario Amodei, gli italo-americani che sfidano ChatGPT Dopo aver lasciato in piena pandemia OpenAI, hanno fondato Anthropic, la startup più promettente nell’AI almeno secondo Google, che ci ha appena investito 300 milioni di dollari. Obiettivo: l’intelligenza artificiale generativa di Gabriella Rocco 26 Febbraio 2023
Meno smartphone ma più costosi: come cambia il mercato mobile Secondo GfK, il 57% di chi ha un telefono lo usa per oltre due anni, così il settore cala del 9,1% nel 2022, con due eccezioni importanti: il mercato italiano e i top di gamma. Intanto gli abbonati al 5G superano il miliardo in tutto il mondo di Bruno Ruffilli 25 Febbraio 2023
Frontiere, il nuovo hub diffuso per l'innovazione Colmare il divario tra domanda e offerta lavorativa nel settore e aiutare le aziende della digitalizzazione: tre realtà si uniscono sul territorio nazionale di Diletta Parlangeli 25 Febbraio 2023
Euclid: lo sguardo europeo sulla materia oscura dell’Universo Abbiamo visto in esclusiva il telescopio a pochi giorni dal suo invio al sito di lancio. E incontrato chi l’ha realizzato sulla scia di Vera Rubin di Emilio Cozzi 25 Febbraio 2023
QUARdisc, la musica digitale ritrova il supporto fisico L'idea di una startup italiana: una chiavetta Usb con i file delle canzoni, confezionata come se fosse un disco in vinile, e in più offre contenuti esclusivi, come gli Nft dell'artista. La prima uscita è dedicata a Battiato di Ernesto Assante 25 Febbraio 2023
Honor, Realme, TCL, Xiaomi e le altre: si apre il Mobile World Congress più cinese di sempre Dal 27 febbraio al 2 marzo, la città spagnola ospita la più importante fiera mondiale della telefonia: ecco che cosa vedremo, fra pieghevoli, ricariche a 240W e smartwatch con gli auricolari dentro di Emanuele Capone,Bruno Ruffilli 25 Febbraio 2023
La risposta cinese a ChatGpt Perché le big tech cinesi, che sembravano in vantaggio sullo sviluppo delll'intelligenza artificiale, si trovano a inseguire una piccola startup di San Francisco? Non è solo una questione di tecnologia. Multinazionali come Baidu devono anche fare i conti con la censura del Governo di Pier Luigi Pisa 24 Febbraio 2023
Mannheimer (TikTok): "Divieto Ue? Frutto di un pregiudizio. La Cina non ci ha mai chiesto dati" Intervista al responsabile relazioni europee del social network: "A Pechino solo un numero ristretto di dipendenti può accedere ai dati degli europei. Nessuno ci ha avvertiti del divieto, al momento non sappiamo nemmeno i reali motivi" di Arcangelo Rociola 24 Febbraio 2023
L'Unione europea ha chiesto ai propri dipendenti di disinstallare TikTok La richiesta della Commissione a chi ha istallato l'app sui dispositivi aziendali: cancellarla entro 15 marzo. Si teme per la sicurezza dei dati raccolti dalla app di proprietà della cinese Bytedance di Arcangelo Rociola 23 Febbraio 2023
Per scrivere un libro con ChatGPT "bastano 4 ore". E su Amazon ce ne sono centinaia Favole per bambini, poesie, manuali, consigli d'amore e pure ebook su ChatGPT scritti da ChatGPT: sui social network è pieno di tutorial su come farli e come pubblicarli di Emanuele Capone 23 Febbraio 2023
Com’è fatto il nuovo Magic VS, il primo pieghevole di Honor che arriverà (anche) in Italia A Barcellona, l’azienda presenterà 3 nuovi smartphone, compreso appunto il suo primo foldable destinato anche ai mercati europei. Che è già stato smontato da JerryRig di Emanuele Capone 22 Febbraio 2023
L'intelligenza artificiale di Bing arriva anche su Skype Sarà possibile fare fino a 6 domande di seguito al motore di ricerca, e impostare il tipo di risposta desiderato, da quello più fattuale a quello più creativo 22 Febbraio 2023
Elena Grifoni Winters: "Con l'intelligenza artificiale, l'esplorazione spaziale diventerà più sicura e meno costosa"
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"