La Cina vuole limitare l'uso degli smartphone ai minori a un massimo di due ore al giorno Il piano dell'autorità di Pechino che regola Internet e il suo mercato. Obiettivo: salvaguardare moralità e i valori socialisti. Felici i genitori. Le aziende tecnologiche meno di Arcangelo Rociola 03 Agosto 2023
Amazon High Tech Trading, cosa c’è dietro la truffa telefonica e come difendersi Con una mail, il gigante dell’e-commerce mette in guardia contro le proposte telefoniche di investimento che fanno leva sulla popolarità del marchio. Un problema già noto alle autorità e alle forze dell’ordine, che stanno prendendo provvedimenti di Andrea Nepori 03 Agosto 2023
Il figlio di Steve Jobs a capo di un fondo che studia nuove cure contro il cancro All'iniziativa partecipa anche la madre Laurene Powell, la vedova del fondatore di Apple. Finora Yosemite ha raccolto oltre 200 milioni di dollari di Bruno Ruffilli 02 Agosto 2023
Il pericolo più grande dell'intelligenza artificiale ancora non esiste Accademici e imprenditori minacciano sulle conseguenze dell'Agi, l'intelligenza artificiale generale. Ma cosa succederebbe se gli Stati lasciassero alle aziende le loro responsabilità, in nome dell'efficienza? Morozov sul New York Times: "L'agismo è un'ideolog… di Arcangelo Rociola 02 Agosto 2023
Meta verso la svolta in Europa: chiederà il consenso per le pubblicità altamente personalizzate La società di Mark Zuckerberg avrebbe deciso di cedere alle richieste Ue e aderire in pieno alle norme della Gdpr. L'anticipazione del Wall Street Journal in un documento inviato a Bruxelles di Arcangelo Rociola 01 Agosto 2023
Perché i biglietti dei Coldplay sono spariti di nuovo in pochi minuti (e dove sono ora) 280 mila biglietti venduti in pochi minuti. In parte sono riapparsi online con aumenti del 500% su portali già multati e oscurati, ma di nuovo online. Trotta: "È un crimine, paga la cultura". Assomusica: "Danno enorme per il settore e gli spettatori". Viaggio nel r… di Arcangelo Rociola 01 Agosto 2023
La libertà di parola secondo Elon Musk: X cita in giudizio una noprofit che combatte l'hate speech Secondo una ricerca del Center for Countering Digital Hate, col cambio di proprietà sono aumentati i tweet violenti, sessisti e discriminatori. Ma l'ufficio legale del social network che fu Twitter ribatte: "È una manovra per allontare gli inserzionisti" di Bruno Ruffilli 01 Agosto 2023
Startup, tutti gli investimenti di luglio 2023 Questo mese risultano investiti 92,55 milioni di euro in startup, in 21 aumenti di capitale (totale dall’inizio dell’anno, 607,61 milioni). Tra le operazioni spiccano i 20 milioni raccolti da Leaf space di Alessio Nisi 01 Agosto 2023
Sisal, al via la settima edizione della call for ideas di GoBeyond La piattaforma di Sisal che supporta l’innovazione responsabile mette in palio un premio da 50 mila euro per la vincitrice e un mentorship program per tutte le 6 finaliste 01 Agosto 2023
Davvero Netflix sta assumendo persone per creare serie con le IA? Facciamo chiarezza Fanno discutere le offerte di lavoro del colosso dello streaming, che sta cercando 5 persone specializzate nel machine learning. Ma non per realizzare film e serial. Forse di Emanuele Capone 01 Agosto 2023
Euclid ha aperto gli occhi. Le prime foto dal telescopio spaziale Esa Le spettacolari immagini dagli strumenti Vis e Nisp, ancora non calibrati, già entusiasmano gli scienziati, e spalancano una finestra su migliaia di galassie di Matteo Marini 31 Luglio 2023
Musk e Internet dallo Spazio: il prossimo monopolio di cui dovremmo preoccuparci? Starlink non ha praticamente concorrenza nel delicato settore della connessione satellitare, fondamentale in zone di guerra o aree colpite da catastrofi naturali. Ci salverà Jeff Bezos? di Emanuele Capone 31 Luglio 2023
I giovani, la musica e l'intelligenza artificiale: la prima ricerca italiana promossa da Fimi e Giffoni innovation Hub Per la GenZ, le nuove tecnologie possono rendere più facile scoprire canzoni e artisti, ma non saranno mnai in grado di sostituire la creatività umana 31 Luglio 2023
Più leggero, più potente, più costoso: ecco come sarà iPhone 15 con Usb-C Rumor e indiscrezioni sui nuovi smartphone Apple, in arrivo a settembre: avranno pochi cambiamenti nel design, ma diverse novità dal punto di vista tecnologico. E anche ne listino di Bruno Ruffilli 31 Luglio 2023
40 anni dopo Terminator, James Cameron e la paura delle IA: “Vi avevo avvertito, non mi avete ascoltato” In una lunga intervista, il regista canadese ha detto la sua sulle intelligenze artificiali e sulle paure della comunità scientifica, che “condivido totalmente”. Spiegando perché non vorrebbe un’IA a scrivere una sua sceneggiatura di Emanuele Capone 31 Luglio 2023
Così TikTok è diventato un serbatoio di disinformazione sulle aziende Target è "satanico", Hobby Lobby vende merce "demoniaca", la pasta Barilla è "fatta con farina di insetti": i video su TikTok che propongono affermazioni false e fuorvianti su noti marchi hanno ottenuto 57 milioni di visualizzazioni, secondo una nuova ana… a cura di Jack Brewster e Macrina Wang 30 Luglio 2023
Beauty e benessere: sei startup italiane cercano di rivoluzionare il settore Dalle prenotazioni dei trattamenti di bellezza ai produttori di cosmetici inovativi, la tecnologia sta rivoluzionando anche in un mondo uguale a se stesso da decenni, come quello del beauty di Giulia Cimpanelli 29 Luglio 2023
Contrordine: gli algoritmi di Facebook e Instagram non influenzano le nostre convinzioni politiche Una ricerca di varie università americane in collaborazione con Meta ha scoperto che gli algoritmi dei social network tengono più a lungo gli utenti sulle piattaforme, anche se non necessariamente ne orientano le convinzioni e le idee. Ma i risultati non convincono tutti di Bruno Ruffilli 29 Luglio 2023
Leonardo Interactive si candida come nuovo polo del videogioco made in Italy Con l’annuncio di Simon the Sorcerer: Origins, il publisher e sviluppatore vuole far cambiare passo allo sviluppo dei videogiochi nel nostro Paese di Lorenzo Fantoni 28 Luglio 2023
Vocali ma mettendoci la faccia: su WhatsApp arrivano i videomessaggi istantanei Nuova funzione per l’app di messaggistica più usata nel mondo: si registrano usando lo stesso pulsante dei vocali, non possono durare più di un minuto e vengono riprodotti in automatico. Senza audio, però di Emanuele Capone 28 Luglio 2023
L'autobus precipitato a Mestre era elettrico: tutto quello che sappiamo sulle sue fiamme e le batterie
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"