25 anni di Google in 25 trucchi per la ricerca che (forse) non conosci Dal caso dell’anagramma alle curiosità sul numero 42, dall’effetto Thanos al fenomeno elgooG, vera vetrina di stranezze e bizzarrie: 25 curiosità sul motore di ricerca più usato nel mondo di Emanuele Capone 27 Settembre 2023
Le canzoni di Lucio Dalla sul futuro dell’auto Alle OGR di Torino, uno spettacolo che proporrà brani tratti dall’album Automobili, composto col poeta Roberto Roversi, compresi alcuni inediti. Sul palco dell’ITW gli Zois di Ernesto Assante 20 Settembre 2023
Da Maria ad Ameca, passando per Ishiguro: 100 anni di storia dei robot in 10 tappe Dai primi automi musicisti alla svolta degli umanoidi sviluppati in Giappone, passando per l’iperrealismo degli androidi di Hiroshi Ishiguro, che sarà sul palco dell’Italian Tech Week: “Nel prossimo decennio non ci serviranno robot indipendenti, ma avatar al cui interno ci … di Emanuele Capone 19 Settembre 2023
Google compie 25 anni: che c’entra Jennifer Lopez e altre cose che (forse) non sai La data esatta è il 27 settembre, ma in generale tutto il mese è un periodo di festa per l’azienda di Mountain View. Qui abbiamo raccolto alcune tappe fondamentali della sua storia di Emanuele Capone 11 Settembre 2023
La foto di Elon Musk simbolo del fallimento (e del riscatto) Quindici anni fa il Ceo di SpaceX è stato immortalato davanti a un cumulo di detriti. Uno scatto che racconta uno dei momenti più duri nella carriera dell'imprenditore di Pierluigi Pisa 23 Agosto 2023
C’era una volta l’IA: se le fiabe le racconta l’intelligenza artificiale “Entro il 2028 i giocattoli per bambini potranno essere potenziali dall’IA”, ha spiegato il CEO di VTech Holdings al Financial Times. Ma quello dell’uso dei sistemi automatici per i più piccoli è uno scenario più ampio, che coinvolge anche l’istruz… di Francesco Marino 10 Luglio 2023
"L'Italia ha invitato Zuckerberg a combattere al Colosseo", ma il governo smentisce Secondo la stampa Usa, il ministero della Cultura avrebbe contattato direttamente il numero uno di Facebook per invitare lui e Musk ad affrontarsi “nell’arena più leggendaria della storia”. Da Meta, almeno per ora, "nessun commento su questa notizia" di Emanuele Capone 30 Giugno 2023
Da Lisa al Lisa: la storia incredibile dei computer Apple sepolti in una discarica nello Utah Sei anni dopo quello che fece Atari con le cartucce del videogioco E.T., anche l’azienda di Cupertino provò a nascondere per sempre un fallimento clamoroso. Di cui online restano infatti pochissime tracce di Emanuele Capone 17 Giugno 2023
Da Google a Twitter: perché le nostre vite digitali rischiano di sparire Sempre più aziende tech sono intenzionate a cancellare gli account non più in uso, ma in questo modo si rischia di perdere materiale prezioso o di valore affettivo: come possiamo rimediare? di Andrea Daniele Signorelli 06 Giugno 2023
Dredge, il videogioco che combina la pesca con i racconti horror di Lovecraft Disponibile per tutte le piattaforme, sembra un normale fishing game ma ha una componente soprannaturale davvero ben fatta: l’abbiamo comprato, provato e finito e ci è piaciuto molto di Emanuele Capone 01 Maggio 2023
Mercedes e James Cameron progettano insieme l'auto Avatar. Che però non è nel film Il prototipo con le ruote sferiche che si muove di lato come un granchio è stato realizzata insieme alla Lightstorm Entertainment come visione di auto del futuro. Alcune delle sue idee già nelle auto di serie di Vincenzo Borgomeo 14 Dicembre 2022
Pentiment, il videogioco sul Rinascimento che andrebbe insegnato nelle scuole Un piccolo paesino bavarese, un artista inquieto e un videogame che soddisferà la voglia di storia, intrighi e bellezze artistiche. Ma che potrebbe non essere per tutti di Lorenzo Fantoni 29 Novembre 2022
Nolan Bushnell, padre di Atari: “I videogiochi non hanno ancora espresso tutto il loro potenziale” A tu per tu con uno dei decani dei videogiochi, che li ha tolti dalle università per farli diventare un business mondiale di Lorenzo Fantoni 17 Novembre 2022
Il business delle musichette di attesa: cos’è la muzak, com’è nata e perché Il mercato della background music ha fruttato più di 1,5 miliardi di dollari nel 2021, crescerà di oltre il 5% in questo decennio ed entro il 2031 supererà un giro d’affari di oltre 2,3 miliardi. Sapevi che è nato nel 1922? di Ernesto Assante 17 Agosto 2022
Play, la storia del videogioco tra tecnologia e arte Dal 22 luglio al 15 gennaio 2023 nella Reggia di Venaria, alle porte di Torino, una mostra interattiva scava in alcuni titoli famosi per scoprirne i legami con grandi pittori: da de Chirico a Banksy, passando per Hokusai di Alessandra Contin 10 Luglio 2022
Leica M11, la prova della nuova signora della fotografia È la Rolls-Royce delle fotocamere digitali e si è rivelata straordinariamente leggera e flessibile, dimostrando che la classe non è acqua. Anche se si paga a caro prezzo di Antonio Dini 09 Giugno 2022
Per i suoi 101 anni, va in onda "a Rete unificata" l'ultima intervista a Rita Levi Montalcini di Riccardo Luna 22 Aprile 2022
Addio a Stephen Wilhite, il papà delle gif Il formato fu creato nel 1987, ma ha vissuto un’inaspettata nuova vita dai Duemila, integrandosi alla perfezione nel linguaggio di social e chat di Simone Cosimi 24 Marzo 2022
Il presidente della Repubblica inaugura Stazione Futuro e parte il Tour dei Mille di Riccardo Luna 18 Marzo 2022
Ermal Meta: "L'intelligenza artificiale rende le canzoni tutte uguali, a fare la differenza sono i nostri errori”
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"