Open access per le istituzioni culturali: Wikipedia lancia un invito ai musei italiani Il Museo Egizio di Torino, ha già digitalizzato e reso accessibili su Wikimedia 2.300 reperti di Sveva Alagna 29 Aprile 2023
The Internet Archive a processo contro i giganti dell'editoria USA Alcune case editrici hanno sfruttato un’iniziativa lanciata durante la pandemia per attaccare la piattaforma: la battaglia è sul copyright, ma riguarda le biblioteche e la storia del Web di Simone Cosimi 22 Marzo 2023
Wikipedia nuovo bersaglio degli attacchi di Putin Il presidente russo rilancia l'idea di una alternativa russa all'enciclopedia online mentre nel paese avanzano censura e repressione digitale di Carlo Lavalle 18 Maggio 2022
WikiDonne, il progetto per riequilibrare la presenza femminile su Wikipedia All’interno della popolare enciclopedia, sono tante le associazioni impegnate a sconfiggere pregiudizi e divario di genere: qui raccontiamo quella italiana, nata quasi 6 anni fa di Emanuele Capone 13 Aprile 2022
L’idea di Meta: migliorare le IA usando una IA per migliorare Wikipedia Menlo Park ha sviluppato un software che scrive biografie di personaggi poco rappresentati online, iniziando dalle donne. Ecco come funziona e perché riguarda (anche) il futuro delle macchine. E pure il nostro di Emanuele Capone 30 Marzo 2022
Wikipedia Italia e l'invasione dell'Ucraina: la storia di una bozza lunga 19 giorni Per 19 giorni, dal 25 febbraio al 15 marzo, Wikipedia Italia ha lasciato in ‘bozza’ la sua voce sull’invasione russa dell’Ucraina. I meccanismi che hanno ritardato la pubblicazione, e quelli che poi l’hanno sbloccata, dicono molto sulla difficoltà nel costruire … di Pier Luigi Pisa 23 Marzo 2022
Wikipedia Italia ha pubblicato la sua voce sull'invasione russa dell'Ucraina di Pier Luigi Pisa 16 Marzo 2022
20 anni di Wikipedia: all'asta la prima homepage e un vecchio iMac color fragola Si chiude l'anno del ventesimo compleanno e il co-fondatore, Jimmy Wales, è pronto a dedicarsi anche ad altri progetti. Senza dimenticare la sua prima impresa 07 Dicembre 2021
I grandi della tecnologia sono disposti a pagare per usare Wikipedia? Nasce un progetto commerciale legato alla Fondazione Wikimedia, per la fornitura di dati tempestivi e aggiornati a Google, Apple, Amazon e altri DILETTA PARLANGELI 20 Marzo 2021
La nuova frontiera di Wikipedia, contenuti a pagamento? Sì, ma solo per i colossi del web La fondazione che gestisce l’enciclopedia libera lancia Enterprise e tenta di monetizzare offrendo voci su misura i big della Rete. Obiettivo: aumentare le versioni e dare stabilità al progetto 18 Marzo 2021
Wikipedia contro la dinsinformazione, ecco il nuovo codice di condotta "Dobbiamo essere più inclusivi. Stiamo perdendo parecchie voci, stiamo perdendo le donne, stiamo perdendo i gruppi messi ai margini" 02 Febbraio 2021
Wikipedia: compie 20 anni il sogno della biblioteca universale Creatività, cooperazione e condivisione, l’enciclopedia libera e gratuita nata il 15 gennaio del 2001 è l’incarnazione meglio riuscita delle ambizioni dei creatori di Internet e del World Wide Web di Arturo Di Corinto 14 Gennaio 2021
10 years challenge. Da fenomeno social a Grande fratello La moda online che sta contagiando tutto e tutti: si pubblica una foto di oggi e una di come si era dieci anni fa. Ma qualcuno avanza il dubbio che sia un sistema per addestrare l’intelligenza artificiale a riconoscere le persone anche partendo da una vecchia foto. Facebook smentisce, molti e… 17 Gennaio 2019
La Treccani ai tempi di Wikipedia conquista il web Fra un mese la prestigiosa enciclopedia avrà un milione di voci online, gratis per tutti. Rispetto al 2013 il traffico sul portale è aumentato del 63% di RICCARDO LUNA 06 Maggio 2015
I guru del tech e le lezioni sul fallimento: così sono risorti Sam Altman (OpenAI) e Brian Chesky (Airbnb)
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"