Il paese che si oppone al divieto di vendere alle auto a benzina dal 2035, quello che contrasta l'obiettivo di rendere più efficienti dal punto di vista energetico le nostre case dal 2033, quello che si prepara a dare battaglia persino sugli imballaggi; insomma il paese che difende il passato come pochi altri e che dice "ok il clima sta cambiando drammaticamente, ma noi abbiamo altro da fare"; ha un presidente ambientalista. L'altro giorno il nostro capo dello Stato Sergio Mattarella agli studenti e ai docenti dell'università di Nairobi in Kenya ha fatto un discorso appassionante ed emozionante sul cambiamento climatico e le azioni da fare per contrastarlo. Soprattutto nell'interesse delle future generazioni, come recita da un anno l'articolo 9 della Costituzione di cui il presidente della Repubblica è il supremo garante. Mattarella ha ricordato come è addirittura dal 1912 che sappiamo che l'immissione nell'aria di anidride carbonica avrebbe comportato un aumento delle temperature. Questo aumento si è verificato e sta avendo conseguenze devastanti in tutto il mondo. La soluzione non è nelle mani di un singolo Stato, dice Mattarella, ma nella cooperazione internazionale dove finalmente il tema è in cima all'agenda. Epperò "in alcuni Paesi non è presente il senso profondo dell'urgenza e della necessità di interventi incisivi". Non ha citato l'Italia nemmeno quando poi ha detto: "Non si può fuggire dalla realtà... Non ci si può cullare nell'illusione di perseguire prima obiettivi di sviluppo economico per poi affrontare in un secondo momento le problematiche ambientali. Non avremo un "secondo tempo". E ha concluso citando Wangari Maathai (la prima donna africana a ricevere il Nobel per la Pace): "Non può esserci pace senza sviluppo; e non vi può essere sviluppo senza una gestione sostenibile dell'ambiente in uno spazio pacifico e democratico. In queste sue parole ci riconosciamo pienamente". In Italia come sappiamo non c'è un grande partito dei verdi ma c'è un presidente della Repubblica ambientalista. Onorevoli, ministri, lo avete letto vero?
Stazione Futuro
Il formidabile discorso di Mattarella per il clima
di Riccardo Luna