La prova: Apple Watch Serie 9 e Ultra 2, più tecnologia e più attenzione all'ambiente Miglioramenti incrementali per i due smartwatch di Cupertino: oggi a fare la differenza è più che altro il nuovo sistema operativo, ma il nuovo chip li rende a prova di futuri aggiornamenti di Bruno Ruffilli 20 Settembre 2023
iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max in prova: come sono fatti e come vanno i nuovi smartphone Apple Scompare il notch e finisce l'era del connettore Lightning, sostituito da una più pratica porta USB-C. I due Pro perdono peso e guadagnano un utile pulsante Azione, mentre sul Pro Max arriva un teleobiettivo più potente: i miglioramenti sono molti, ma quest'anno i passi a… di Bruno Ruffilli 19 Settembre 2023
La prova: Airpods Pro 2 con USB-C, l'intelligenza artificiale arriva sulle cuffie Apple Le novità più rilevanti del modello 2023 sono il connettore per la ricarica, che rispetta gli standard imposti dalla UE, e il prezzo più basso. Ma un aggiornamento software introduce nuove funzioni, come il Rilevamento Conversazione o l'Audio Adattivo, che cambiano radicalm… di Bruno Ruffilli 18 Settembre 2023
Rog Ally, la console portatile che è un PC e ti farà venire voglia di videogiocare ovunque Ben progettato, potente, ma pensato soprattutto se si ha una presa di corrente vicino, il Rog Ally è un dispositivo che potrebbe cambiare il nostro rapporto con i videogiochi di Lorenzo Fantoni 08 Settembre 2023
V15 Submarine, in prova il primo aspirapolvere Dyson che lava anche i pavimenti Ha una spazzola che inumidisce le superfici e permette di eliminare macchie e segni. Il mercato offre già apparecchi simili, ma l'azienda inglese riesce a proporre soluzioni tecniche originali ed efficaci, ma a caro prezzo di Bruno Ruffilli 01 Settembre 2023
80 ore dentro a Starfield: è davvero “Skyrim nello Spazio” Abbiamo provato in anteprima il videogioco di Bethesda in versione Xbox: il racconto del nostro inviato, fra viaggi interstellari, combattimenti, incontri con gli alieni e mutuo da pagare di Emanuele Capone 31 Agosto 2023
Xiaomi Pad 6, la prova: che cosa ci è piaciuto e che cosa no Un tablet Android fatto davvero bene, con un bello schermo, software pulito e un prezzo corretto. Sempre che serva un tablet ancora, ovviamente di Emanuele Capone 21 Agosto 2023
Razr 40 Ultra: in prova il pieghevole di Motorola che sfida Samsung Abbiamo testato il nuovo smartphone a conchiglia nella versione premium, caratterizzata da un grande (e utile) display esterno da 3.6 pollici. Un foldable allo stesso tempo riuscito e migliorabile di Alessio Jacona 27 Luglio 2023
The Pearl Akoya: in prova lo speaker all-in-one di Cabasse Il prezzo non è esattamente popolare, ma giustificato considerando l’elevatissimo livello d’ascolto, il design originale, la qualità dell’oggetto e delle rifiniture di Ernesto Assante 17 Luglio 2023
Abbiamo provato il Nothing Phone 2: è davvero l’iPhone del mondo Android? È il telefono della maturità per la compagnia di Carl Pei, decisamente un passo avanti rispetto al precedente. Nell’hardware ma soprattutto nel software, forse meglio pure di quello dei Pixel di Emanuele Capone 13 Luglio 2023
Com'è fatto e come va Robot Vacuum S12, l'aspirapolvere (e lavapavimenti) di Xiaomi Ha un prezzo corretto e tutte le caratteristiche fondamentali per un dispositivo del genere: ecco com’è andata la nostra prova dello Xiaomi Robot Vacuum S12 di Emanuele Capone 10 Luglio 2023
Stream Deck Plus: pensato per lo streaming ma adatto per tutto Il dispositivo di Elgato nasce come cabina di regia per gli streamer, ma può sfruttare una community che lo sta rendendo uno strumento adatto a ogni creator di Lorenzo Fantoni 07 Luglio 2023
Lenovo Smart Paper, un taccuino digitale a metà strada fra tablet e lettore di ebook In vendita anche in Italia, questo bloc-notes digitale fa concorrenza a ReMarkable e Kindle Scribe: buona dotazione tecnica, ottimo schermo, esperienza di scrittura notevole. Ma con i libri farete fatica di Emanuele Capone 05 Luglio 2023
Come va l’Asus Zenfone 10, un unicorno nel mondo degli smartphone È cresciuto senza diventare più grande, risolvendo i difetti del precedente Zenfone 9 e concentrando il meglio della tecnologia in un corpo davvero compatto. Forse troppo, se si sono superati gli -anta di Emanuele Capone 29 Giugno 2023
Final Fantasy XVI, la prova: luci e ombre a Valisthea Una saga ricca di ispirazioni europee e influenze giapponesi che sa emozionare, nonostante alcuni aspetti che potrebbero non piacere a tutti di Lorenzo Fantoni 21 Giugno 2023
Realme 11 Pro Plus, il design italiano si prende la fascia media La cover posteriore, firmata dall’italiano Matteo Menotto, colpisce e nasconde un hardware di tutto rispetto. Iniziando dal comparto fotografico, dominato da un sensore Samsung da 200 MP di Emanuele Capone 20 Giugno 2023
La prova: Xiaomi 13 Ultra, più smartphone o più fotocamera? Abbiamo testato in anteprima il nuovo top di gamma del produttore cinese: la collaborazione con Leica lo ha reso tra i migliori sul mercato ma rimane un dispositivo per pochi appassionati di Andrea Nepori 13 Giugno 2023
La prova: MacBook Air 15", com'è fatto e come va il nuovo portatile Apple dal grande schermo Un Mac così non esisteva ancora: leggero, sottile, con un'autonomia eccellente e un ampio display. Meno potente dei Pro, nel nostro test ha sfoggiato però prestazioni superiori a quelle del modello M2 da 13 pollici. È pensato per una nicchia, ma ha tutte le caratteristiche … di Bruno Ruffilli 12 Giugno 2023
Poco F5 Pro, uno smartphone medio che si dà arie da grande L’ultimo arrivato nell’ampia gamma del costruttore cinese della galassia Xiaomi ha una scheda tecnica di tutto rispetto, funziona bene e fa belle foto. Quanto costa, però di Emanuele Capone 07 Giugno 2023
Nikon Z8 e il senso delle fotocamere professionali nell’epoca di Midjourney L’esaltazione generale per l’AI generativa può far dimenticare cosa sia, davvero, la tecnica fotografica. Basta tenere in mano per un paio d’ore un dispositivo avanzato come la nuova macchina fotografica di Nikon, però, per rinfrescarsi la memoria di Andrea Nepori 03 Giugno 2023
Italian Tech Week 2023, 13.500 partecipanti per il più grande evento italiano dedicato alla tecnologia
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"